Risultati

ATP Zhuhai 09/21 08:25 25 [313] Luke Saville v Tomas Martin Etcheverry [35] 4-6,4-6
ATP Zhuhai 09/20 03:00 19 [257] Stefano Napolitano v Luke Saville [313] 3-6,2-6
ATP Zhuhai 09/19 03:00 14 [396] Stefanos Sakellaridis v Luke Saville [313] 5-7,7-6,4-6
Challenger Guangzhou 09/13 05:10 26 [202] Yunchaokete Bu v Luke Saville [314] 6-4,6-0
Challenger Guangzhou 09/12 06:00 25 [314] Luke Saville v Hiroki Moriya [352] 6-3,2-6,6-4
Challenger Shanghai 09/05 04:15 25 [69] Christopher O'Connell v Luke Saville [319] 6-4,6-0
Challenger Zhangjiagang 08/30 05:40 25 [319] Luke Saville v James McCabe [281] 6-7,6-2,3-6
Challenger Zhuhai 08/22 02:00 25 [310] Luke Saville v Aliaksandr Liaonenka [434] 6-7,3-6
ITF M15 Caloundra 08/06 03:00 29 Isaac Becroft v Luke Saville 5-7,0-6
ITF M15 Caloundra 08/05 02:55 28 [379] Colin Sinclair v Luke Saville [339] 7-5,4-6,4-6
ITF M15 Caloundra 08/04 04:20 27 Daisuke Sumizawa v Luke Saville 4-6,4-6
ITF M15 Caloundra 08/03 02:27 26 [216] Brandon Walkin v Luke Saville [339] Retired

Wikipedia - Luke Saville

Luke Saville (Berri, 1º febbraio 1994) è un tennista australiano.

Ha conseguito i migliori risultati da professionista in doppio; non ha vinto titoli nel circuito maggiore ma ha comunque disputato 5 finali, tra cui quella agli Australian Open 2020 con Max Purcell. Vanta inoltre diversi titoli nei circuiti minori e il 23º posto nel ranking ATP raggiunto nel novembre 2021. In singolare ha vinto solo tornei ITF e non è andato oltre il 152º posto del ranking. Ha esordito nella squadra australiana di Coppa Davis nel 2022. Tra gli juniores ha vinto in singolare il torneo di Wimbledon 2011 e nel 2012 è stato il nº 1 nel ranking mondiale di categoria.