DateRIn casa v Fuori casa-
12/20 14:00 - Blackburn femminile v Leicester femminile 2-3
12/20 12:00 - Durham femminile v Liverpool femminile 2-0
12/13 14:00 - London City Lionesses femminile v Liverpool femminile 0-1
12/13 14:00 - Sheff Utd femminile v Blackburn femminile 3-3
12/13 14:00 - Lewes femminile v Crystal Palace femminile 0-2
12/13 14:00 - Charlton femminile v Leicester femminile 0-2
12/13 12:00 - Coventry femminile v Durham femminile 3-4
12/06 14:00 - London City Lionesses femminile v Coventry femminile 2-0
12/06 14:00 - Liverpool femminile v Crystal Palace femminile 4-0
12/06 14:00 - Lewes femminile v Charlton femminile 2-1
12/06 14:00 - Leicester femminile v London Bees femminile 3-0
12/06 12:00 - Durham femminile v Blackburn femminile 0-0
11/15 14:00 - London Bees femminile v Lewes femminile 1-0
11/08 14:00 - Leicester femminile v Lewes femminile View
11/08 14:00 - Crystal Palace femminile v Coventry femminile 3-1
11/08 12:00 - Durham femminile v Charlton femminile 1-1
11/01 14:00 - London City Lionesses femminile v Leicester femminile 4-1
11/01 14:00 - London Bees femminile v Charlton femminile 1-0
11/01 12:00 - Lewes femminile v Liverpool femminile 2-2
10/18 13:00 - Crystal Palace femminile v Leicester femminile 1-4
10/18 12:00 - Sheff Utd femminile v Lewes femminile View
10/18 11:00 - London Bees femminile v Durham femminile 1-2
10/11 13:00 - London City Lionesses femminile v London Bees femminile 2-1
10/11 13:00 - Leicester femminile v Liverpool femminile 2-1
10/11 11:00 - Lewes femminile v Blackburn femminile 1-0
10/11 11:00 - Durham femminile v Crystal Palace femminile 2-0
10/04 13:00 - London City Lionesses femminile v Lewes femminile 0-1
10/04 13:00 - London Bees femminile v Crystal Palace femminile 1-4
09/27 13:00 - Crystal Palace femminile v Blackburn femminile 2-3
09/27 11:00 - Durham femminile v London City Lionesses femminile 1-0

Wikipedia - Women's Championship

La Women's Championship, indicata anche come Barclays WC per ragioni di sponsorizzazione, è il secondo livello del campionato inglese femminile di calcio ed è posto sotto l'egida della federazione calcistica dell'Inghilterra (The FA). Il campionato prosegue quello inizialmente denominato Football Association Women's Super League 2 (FA WSL 2) istituito nel 2014. Dal 2018 la denominazione divenne FA Women's Championship, per poi diventare Women's Championship senza l'acronimo della federazione nel 2022.

La Championship ha cadenza annuale, inizia a settembre e termina a maggio. La prima squadra classificata è promossa in Women's Super League.

Il torneo di calcio "Inghilterra - Championship femminile" è una competizione di alto livello che si svolge in Gran Bretagna. Questo torneo vede sfidarsi le migliori squadre femminili provenienti da tutto il paese, offrendo un'opportunità unica per le giocatrici di dimostrare le proprie abilità e competere per il titolo di campione.

Le partite si svolgono in diversi stadi sparsi per l'Inghilterra, offrendo agli appassionati di calcio la possibilità di assistere a emozionanti incontri dal vivo. Le squadre partecipanti sono composte da giocatrici talentuose e determinate, che si sfidano in un'intensa battaglia sul campo per ottenere la vittoria.

Il torneo "Inghilterra - Championship femminile" è noto per la sua competitività e per la qualità del gioco offerto dalle squadre partecipanti. Le partite sono caratterizzate da un'azione veloce, tattiche intelligenti e gol spettacolari, che tengono gli spettatori con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto.

Questo torneo rappresenta un'importante vetrina per le giocatrici che aspirano a una carriera nel calcio professionistico, offrendo loro l'opportunità di farsi notare da talent scout e allenatori di squadre di alto livello. Inoltre, il torneo contribuisce a promuovere il calcio femminile in Gran Bretagna, aumentando la visibilità e l'interesse intorno a questa disciplina.

Gli appassionati di calcio di tutto il mondo non possono perdere l'occasione di seguire da vicino il torneo "Inghilterra - Championship femminile", per godersi il calcio di qualità e sostenere le squadre che si battono per la vittoria. Questo evento sportivo rappresenta un momento emozionante per il calcio femminile britannico e offre un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti dello sport.