DateRIn casa v Fuori casa-
09/18 14:00 3 Hawick v SELKIRK RFC 23-22
09/11 14:00 2 Currie RFC v Marr RFC 38-12
09/11 14:00 2 Glasgow Hawks v Aberdeen 28-8
09/11 14:00 2 Edimburgo v Jed-Forest RFC 45-19
09/11 14:00 2 Gha v Hawick 31-30
09/11 14:00 2 SELKIRK RFC v Musselburgh RFC 32-21
09/04 14:00 1 Marr RFC v Glasgow Hawks 33-7
09/04 14:00 1 Hawick v Currie RFC 25-20
09/04 14:00 1 Musselburgh RFC v Gha 33-13
03/07 15:00 18 Musselburgh RFC v Currie RFC 24-28
03/07 15:00 18 Aberdeen v Marr RFC 17-52
03/07 15:00 18 Jed-Forest RFC v Hawick 22-44
03/07 15:00 18 SELKIRK RFC v Gha 13-12
03/07 15:00 18 Edimburgo v Glasgow Hawks 0-17
02/29 15:00 17 Edimburgo v SELKIRK RFC 20-33
02/29 15:00 17 Hawick v Aberdeen 54-7
02/29 15:00 17 Currie RFC v Jed-Forest RFC 36-26
02/29 15:00 17 Marr RFC v Glasgow Hawks 12-10
02/29 15:00 17 Gha v Musselburgh RFC 6-15
02/22 15:30 6 Edimburgo v Hawick 13-20
02/15 15:00 16 Jed-Forest RFC v Gha 54-10
02/15 15:00 16 Aberdeen v Currie RFC 17-26
02/15 15:00 16 Musselburgh RFC v SELKIRK RFC 12-12
01/25 14:00 14 Glasgow Hawks v Gha 19-20
01/18 15:00 15 SELKIRK RFC v Marr RFC 14-26
01/18 15:00 15 Currie RFC v Glasgow Hawks 47-7
01/18 15:00 15 Hawick v Edimburgo 33-0
01/18 14:00 15 Musselburgh RFC v Jed-Forest RFC 45-31
01/18 14:00 15 Gha v Aberdeen 19-21
01/11 15:00 14 Jed-Forest RFC v SELKIRK RFC 16-13

Il Campionato scozzese di Rugby XV, conosciuto come Scottish Premiership (in passato anche come Scottish Hydro Electric Premiership Division One), è il massimo campionato scozzese di rugby, composto da dieci squadre.

Tuttavia non è il massimo livello di rugby espresso dal paese, dato che due formazioni scozzesi, gli Edinburgh Rugby e i Glasgow Warriors (e precedentemente i Border Reivers) militano nella lega United Rugby Championship.

History

Tra il 1855-60 venne introdotto in Scozia il gioco del rugby (o del Football secondo le regole praticate a Rugby) tramite la Edinburgh Academy, una scuola pubblica di stampo britannica, dove tra il 1857 ed il 1858 nascerà il primo club scozzese, gli Edimburg Academicals.

Successivamente sembrerebbe che un primo incontro tra due scuole avvenne già nel 1857 tra Royal High School ed il Merchiston Castle. La diffusione del rugby avrà negli anni successivi una impronta prevalentemente di stampo scolastico o universitario che non limiteranno comunque la nascita di club open, ossia aperti anche a giocatori non iscritti ad una scuola, come i West of Scotland o gli Edinburgh Wanderers.

Fino a stagione 1972-73 in Scozia esisteva un campionato noto come campionato non ufficiale che prevedeva un calendario poco rigido in cui alcuni club giocavano più partite rispetto ad altri con il risultato che la classifica finale falsata e difficile da comprendere. Dal 1973-74 la Scottish Rugby Union riuscì ad organizzare e strutturare il campionato diviso in sei livelli (Division). L'impostazione societaria di diverse squadre dovette cambiare al riguardo del tesseramento dei giocatori, non più appartenenti solo agli istituti Universitari o scolastici stessi, ma ingaggiati anche da altre squadre.

Il torneo di rugby union "Scottish Premier Division" è la massima competizione di rugby in Scozia. Questo torneo coinvolge le migliori squadre di rugby del paese, che si sfidano per il titolo di campione scozzese. Le squadre partecipanti rappresentano diverse città e regioni della Scozia, creando una competizione accesa e appassionante. Durante il torneo, le squadre si affrontano in una serie di partite emozionanti, che mettono in mostra le loro abilità, la forza fisica e la strategia di gioco. I giocatori si impegnano al massimo per conquistare la vittoria e dimostrare di essere i migliori nel rugby scozzese. Il torneo "Scottish Premier Division" è un evento molto atteso dagli appassionati di rugby in Scozia e offre un'esperienza sportiva unica e coinvolgente.