Italia - A1 femminile

Italia - A1 femminile

Links
Website Wikipedia (it)
DateRIn casa v Fuori casa-
02/08 19:45 18 Lucca femminile v Napoli femminile 70-57
02/07 17:00 18 Ragusa femminile v Umbertide femminile 63-46
02/07 17:00 18 San Martino di Lupari femminile v Vigarano femminile 84-52
02/07 17:00 18 Venezia femminile v Famila Schio femminile 53-51
02/07 17:00 18 SS Giovanni femminile v Battipaglia femminile 80-60
02/07 15:00 18 Torino femminile v CUS Cagliari femminile 88-64
01/31 19:00 17 Napoli femminile v Famila Schio femminile 61-72
01/31 17:00 17 Battipaglia femminile v Lucca femminile 61-71
01/31 17:00 17 Umbertide femminile v Venezia femminile 58-75
01/31 17:00 17 Vigarano femminile v Ragusa femminile 84-68
01/31 17:00 17 San Martino di Lupari femminile v SS Giovanni femminile 91-66
01/24 19:00 16 Ragusa femminile v Battipaglia femminile 81-64
01/24 17:00 16 Famila Schio femminile v Umbertide femminile 84-67
01/24 17:00 16 Venezia femminile v CUS Cagliari femminile 77-38
01/24 17:00 16 Lucca femminile v Vigarano femminile 75-49
01/24 17:00 16 Torino femminile v SS Giovanni femminile 86-53
01/17 19:00 15 San Martino di Lupari femminile v Venezia femminile 72-83
01/17 17:00 15 Umbertide femminile v Torino femminile 88-73
01/17 17:00 15 Vigarano femminile v Napoli femminile 72-69
01/17 17:00 15 CUS Cagliari femminile v Famila Schio femminile 64-87
01/17 17:00 15 SS Giovanni femminile v Ragusa femminile 46-67
01/10 17:00 14 Vigarano femminile v Torino femminile 58-67
01/10 17:00 14 San Martino di Lupari femminile v Napoli femminile 75-54
01/10 17:00 14 Umbertide femminile v Lucca femminile 68-75
01/10 17:00 14 Battipaglia femminile v Famila Schio femminile 66-77
01/10 15:00 14 CUS Cagliari femminile v Ragusa femminile 66-81
01/06 17:00 13 CUS Cagliari femminile v Lucca femminile 70-86
01/03 17:00 13 San Martino di Lupari femminile v Umbertide femminile 68-52
01/03 17:00 13 Battipaglia femminile v Torino femminile 76-84
01/03 17:00 13 Ragusa femminile v Venezia femminile 70-49

Wikipedia - Lega Basket Femminile

La Lega Basket Femminile è l'associazione che, di concerto con la Federazione Italiana Pallacanestro, organizza i principali tornei italiani di pallacanestro femminile come i campionati di Serie A1, Serie A2 e gli eventi di Lega: Opening Day (prima Giornata di Campionato A1), Supercoppa Italiana, Coppa Italia Serie A1, Coppa Italia Serie A2.

Ha sede in Lungotevere Flaminio 80 a Roma. È presieduta da Massimo Protani.

Precedentemente si chiamava Lega Femminile Pallacanestro ed aveva sede a Legnago.

Si occupa delle divisioni nazionali del campionato italiano: la Serie A1 e la Serie A2. Organizza inoltre la Coppa Italia, la Coppa Italia di Serie A2, la Supercoppa italiana e l'Opening Day (Prima Giornata di Campionato).

Il torneo di basket femminile "Italia - A1 femminile" è uno dei più prestigiosi e competitivi campionati di basket femminile in Italia. Questo torneo vede sfidarsi le migliori squadre femminili del paese, che si contendono il titolo di campione d'Italia.

Le partite si svolgono in diverse città italiane e attirano un grande numero di appassionati di basket. Gli incontri sono caratterizzati da un alto livello di gioco, con giocatrici talentuose e squadre ben organizzate che si sfidano per ottenere la vittoria.

Le squadre partecipanti sono composte da giocatrici italiane e straniere, che portano con sé una grande esperienza e abilità nel campo del basket. Ogni partita è un'occasione per vedere in azione le migliori giocatrici del paese, che dimostrano il loro talento e la loro passione per questo sport.

Il torneo "Italia - A1 femminile" offre un'esperienza emozionante per gli appassionati di basket, che possono godersi partite avvincenti e tifare per la propria squadra del cuore. È un evento che unisce sport, competizione e divertimento, creando un'atmosfera unica e coinvolgente per tutti i presenti.

In conclusione, il torneo di basket femminile "Italia - A1 femminile" è un evento imperdibile per gli amanti del basket in Italia. Offre un'opportunità per vedere le migliori squadre e giocatrici del paese in azione, creando un'atmosfera di eccitazione e competizione che rende ogni partita un'esperienza indimenticabile.