DateRIn casa v Fuori casa-
11/08 18:00 12 Radnicki Nis v OFK Belgrado 0-0
11/08 17:00 12 Stella Rossa Belgrado v FK Cukaricki 0-0
11/08 16:00 12 FK Novi Pazar v Borac Cacak 2-2
11/08 16:00 12 Jagodina v Rad Belgrade 0-2
11/08 12:30 12 Mladost Lucani v FK Radnicki 1923 0-0
11/08 12:30 12 FK Napredak v FK Vozdovac 0-2
11/02 18:00 11 Partizan Belgrado v Vojvodina 1-0
11/02 12:30 11 FK Radnicki 1923 v OFK Belgrado 0-0
11/02 12:30 11 FK Vozdovac v Spartak Subotica 1-1
11/02 12:00 11 Rad Belgrade v Stella Rossa Belgrado 1-2
11/01 18:00 11 FK Novi Pazar v Radnicki Nis 3-1
11/01 16:00 11 FK Cukaricki v Mladost Lucani 1-0
11/01 16:00 11 Borac Cacak v FK Napredak 0-1
10/29 15:30 7 Partizan Belgrado v OFK Belgrado 1-1
10/26 16:00 10 Jagodina v Partizan Belgrado 1-0
10/25 17:00 10 FK Napredak v FK Novi Pazar 0-1
10/25 17:00 10 Vojvodina v FK Vozdovac 3-0
10/25 15:00 10 Radnicki Nis v FK Radnicki 1923 1-0
10/25 12:30 10 Spartak Subotica v Borac Cacak 2-2
10/25 12:30 10 Mladost Lucani v Rad Belgrade 2-1
10/25 12:30 10 OFK Belgrado v FK Cukaricki 0-4
10/19 17:00 9 FK Napredak v Radnicki Nis 3-1
10/19 17:00 9 Borac Cacak v Vojvodina 1-1
10/19 13:00 9 Rad Belgrade v OFK Belgrado 1-1
10/18 17:00 9 Partizan Belgrado v Stella Rossa Belgrado 1-0
10/18 17:00 9 FK Novi Pazar v Spartak Subotica 1-0
10/18 13:00 9 FK Cukaricki v FK Radnicki 1923 4-1
10/18 13:00 9 FK Vozdovac v Jagodina 1-0
10/05 13:00 8 Mladost Lucani v Partizan Belgrado 1-2
10/04 17:00 8 Vojvodina v FK Novi Pazar 1-0

Wikipedia - Superliga (Serbia)

La Superliga serba (serbo: Superliga Srbije), denominata Mozzart SuperLiga Srbije per motivi di sponsorizzazione, è la massima divisione del campionato serbo di calcio.

Vede la partecipazione di sedici squadre. La squadra più titolata della SuperLiga è la Stella Rossa che ha vinto 9 campionati ed è l'unica squadra del paese a poter vantare la vittoria di un'edizione della Coppa dei Campioni, quella del 1990-1991.

La SuperLiga occupa il 16º posto nel ranking UEFA per competizioni per club.

History

Lo stesso argomento in dettaglio: Prva Liga (Jugoslavia).

Il campionato serbo nacque nel 1923 durante il Regno di Jugoslavia. Durante gli anni le alterne vicende dello stato serbo hanno visto il disputarsi di diversi campionati: dal 1945 al 1991 si disputò il Prva Liga per le squadre della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, dal 1991 al 2003 la Prva savezna liga per le squadre della Repubblica Federale di Jugoslavia, dal 2003 al 2006, infine per le squadre della Serbia e Montenegro.

La Serbia - Super Liga è un torneo di calcio serbo che si svolge annualmente. È considerato il massimo livello del calcio professionistico in Serbia e vede sfidarsi le migliori squadre del paese. Il torneo è organizzato dalla Federazione calcistica della Serbia e attira l'attenzione di appassionati di calcio di tutto il mondo.

La Serbia - Super Liga offre un'esperienza calcistica emozionante e di alta qualità. Le squadre partecipanti si sfidano in una serie di partite intense e competitive, cercando di conquistare il titolo di campione nazionale. I giocatori dimostrano abilità tecniche eccezionali, velocità e strategie di gioco intelligenti, rendendo ogni partita un evento emozionante da seguire.

Le partite si svolgono in diversi stadi in tutto il paese, offrendo ai tifosi l'opportunità di vivere l'atmosfera unica degli incontri dal vivo. I tifosi serbi sono noti per il loro entusiasmo e la loro passione per il calcio, creando un'atmosfera vibrante e coinvolgente durante le partite.

La Serbia - Super Liga ha prodotto alcune delle squadre più forti e talentuose del calcio serbo. Questo torneo offre anche l'opportunità per i giovani talenti di emergere e farsi notare da club internazionali. Molti giocatori che hanno partecipato a questo torneo hanno successivamente raggiunto il successo a livello internazionale.

In sintesi, la Serbia - Super Liga è un torneo di calcio di alto livello che offre emozioni, competizione e talento. È un evento imperdibile per gli amanti del calcio che desiderano seguire da vicino il calcio serbo e scoprire nuovi talenti emergenti.