Campionati europei giovanili a squadre femminili

DateRIn casa v Fuori casa-
07/17 15:34 - Ioana Singeorzan v Clea De Stoppeleire 3-1
07/17 14:40 - Dzana Biogradlic v M Papadimitriou 2-3
07/17 14:40 - Linn Olsson v Anastasia Sterner 2-3
07/17 14:20 - Enra Ubasic v Limoniya Gkaintatsi 0-3
07/17 14:20 - Marija Mikalauskyte v Emma Clement 3-1
07/17 14:20 - Leah Tveit Muskantor v Daniela Mitar 3-0
07/17 14:00 - Ema Lovric v M Papadimitriou 0-3
07/17 14:00 - Nomin Baasan v Anastasia Sterner 1-3
07/17 14:00 - Lukrecija Juchnaite v Maja Hansen 3-0
07/17 13:50 - Dzana Biogradlic v Styliani Tzaridou 3-1
07/16 15:50 - Zrina Rebic v Ema Cincurova 0-3
07/16 15:30 - Elena Zaharia v Miriam Karnoval 3-0
07/16 15:30 - Hana Arapovic v Adriana Illasova 3-1
07/16 15:10 - Patricia Santos v Julie Van Hauwaert 3-2
07/16 15:10 - Bianca Mei Rosu v Irene Moretti 2-3
07/16 15:10 - Dora Cosic v Dominika Wiltschkova 0-3
07/16 15:03 - Elena Zaharia v Nicole Arlia 3-0
07/16 14:53 - Ioana Singeorzan v Miriam Karnoval 3-1
07/16 14:50 - Matilde Pinto v Eloise Duvivier 3-1
07/16 14:50 - Ines Matos v Lilou Massart 3-1
07/16 14:50 - Hana Arapovic v Ema Cincurova 3-0
07/16 14:42 - Zrina Rebic v Adriana Illasova 1-3
07/14 16:30 - Lea Lachenmayer v Ema Cincurova 3-0
07/14 16:00 - Naomi Pranjkovic v Dominika Wiltschkova 3-0
07/14 15:29 - Mia Griesel v Adriana Illasova 3-0
07/14 14:30 - Fanny Doutaz v Xijin Zheng 3-0
07/14 14:20 - Cynthia Lilly v Tanya Misconi 3-2
07/14 13:55 - Fanny Doutaz v Fleur Hoogeveen 3-1
07/14 13:50 - Chrysi Fotiadou v Aleksandra Titievskaja 3-2
07/14 13:36 - Nina Tullii v Sitszin Chzhen 1-3
I Campionati europei giovanili a squadre femminili sono un torneo di tennis da tavolo che coinvolge le migliori squadre giovanili femminili d'Europa. Questo evento sportivo offre alle giovani atlete l'opportunità di competere a livello internazionale e mettere alla prova le proprie abilità nel gioco del ping pong.

Durante il torneo, le squadre si sfidano in emozionanti partite a squadre, dove ogni giocatrice ha la possibilità di dimostrare le proprie capacità tecniche e tattiche. Le partite sono caratterizzate da scambi veloci e agili, colpi precisi e strategie di gioco intelligenti.

Le squadre partecipanti provengono da diverse nazioni europee e sono composte da giovani talenti che rappresentano il proprio paese. Ogni squadra è composta da un numero di giocatrici che si sfidano in singolare e doppio, cercando di accumulare il maggior numero di punti per la propria squadra.

I Campionati europei giovanili a squadre femminili sono un'occasione per le giovani atlete di crescere e svilupparsi nel mondo del tennis da tavolo, oltre a creare un ambiente di competizione sana e amichevole tra le diverse nazioni partecipanti.

Questo torneo è un evento di grande importanza nel calendario internazionale del tennis da tavolo giovanile e attira l'attenzione di appassionati, allenatori e talent scout che cercano di individuare le future stelle di questo sport.

I Campionati europei giovanili a squadre femminili sono un'esperienza unica per le giovani atlete, che hanno l'opportunità di rappresentare il proprio paese e competere a livello internazionale, creando nuove amicizie e imparando dagli avversari.