DateRIn casa v Fuori casa-
12/23 10:00 1 [4] W88 Aspac Jakarta v JNE Siliwangi Bandung [5] 87-69
12/23 08:00 1 [2] Satya Wacana Salatiga v Pacific Caesar Surabaya [1] 68-84
12/23 06:00 1 [5] NSH Jakarta v Bima Perkasa Jogja [3] 57-72
12/17 12:00 1 [1] Satria Muda Pertamina Jakarta v Garuda Bandung [2] 85-61
12/17 10:00 1 [5] JNE Siliwangi Bandung v Pelita Jaya Jakarta [4] 59-81
12/17 07:55 1 [1] Satya Wacana Salatiga v Pacific Caesar Surabaya [3] 74-86
12/16 12:00 1 [2] Garuda Bandung v JNE Siliwangi Bandung [5] 69-56
12/16 10:00 1 [4] W88 Aspac Jakarta v Satya Wacana Salatiga [2] 97-58
12/16 08:00 1 [3] Bima Perkasa Jogja v Hangtuah Sumsel [5] 65-58
12/15 11:00 1 [2] Garuda Bandung v NSH Jakarta [4] 82-73
12/15 09:00 1 [4] Hangtuah Sumsel v Satria Muda Pertamina Jakarta [1] 63-91
12/15 07:00 1 [5] JNE Siliwangi Bandung v Bima Perkasa Jogja [5] 63-75
12/10 12:00 1 [4] Pelita Jaya Jakarta v W88 Aspac Jakarta [3] 85-57
12/10 10:00 1 Satria Muda Pertamina Jakarta v Satya Wacana Salatiga 100-74
12/10 08:00 1 [5] NSH Jakarta v Garuda Bandung [2] 66-70
12/10 06:00 1 [2] Pacific Caesar Surabaya v JNE Siliwangi Bandung [5] 80-63
12/09 12:00 1 [4] W88 Aspac Jakarta v Hangtuah Sumsel [4] 85-75
12/09 10:00 1 [1] Satya Wacana Salatiga v NSH Jakarta [5] 83-65
12/09 08:00 1 [4] Pelita Jaya Jakarta v Pacific Caesar Surabaya [2] 86-81
12/09 06:00 1 Bima Perkasa Jogja v Satria Muda Pertamina Jakarta 71-89
12/08 13:00 1 [5] Hangtuah Sumsel v Pacific Caesar Surabaya [1] 81-84
12/08 11:00 1 JNE Siliwangi Bandung v Satya Wacana Salatiga 66-71
12/08 09:00 1 Satria Muda BritAma v NSH Jakarta 86-54
12/08 07:00 1 Garuda Bandung v Bima Perkasa Jogja 73-70
05/07 12:00 1 Satria Muda v Pelita Jaya Jakarta 62-72
05/06 12:00 1 Satria Muda v Pelita Jaya Jakarta 83-63
05/04 12:00 1 Pelita Jaya Jakarta v Satria Muda 63-57
04/29 12:00 2 [1] Pelita Jaya Jakarta v W88 Aspac Jakarta [2] 82-74
04/27 12:00 2 [2] W88 Aspac Jakarta v Pelita Jaya Jakarta [1] 55-60
04/23 12:00 2 [1] Satria Muda v CLS Knights Surabaya [2] 74-69

La Indonesian Basketball League, è la massima divisione professionistica di pallacanestro in Indonesia. Il torneo, organizzato dalla Federazione cestistica dell'Indonesia, è posto sotto l'egida della FIBA Asia. La competizione si tiene con cadenza annuale, la regular season inizia tra dicembre e gennaio, mentre il campionato si chiude tipicamente tra luglio ed agosto; un totale di 14 squadre provenienti da tutta la nazione prendono parte alla competizione. Tra il 2010 ed il 2015, la lega era conosciuta con il nome di National Basketball League (NBL), ed era organizzata dalla DBL Indonesia. Dal 2016 la competizione ha ripreso il suo nome originale ed è tornato ad essere gestito dalla PERBASI.

History

KOBATAMA

Il basket ha una lunga storia in Indonesia. Lo sport viene praticato nelle isole della nazione fin dagli anni '30, quando il paese era ancora posto sotto il dominio dell'Impero coloniale olandese ed era conosciuto con il nome di Indie orientali olandesi. Nel 1948, quando venne svolta la prima edizione della National Sports Week a Surakarta, un evento multisportivo che si tiene ogni quattro anni in Indonesia, il basket rientrava nelle discipline in competizione e fu accolto piuttosto vivacemente sia in termini di partecipanti che di spettatori. Tre anni dopo, il 23 ottobre 1951, nacque la Federazione cestistica dell'Indonesia, conosciuta comunemente come PERBASI.

In seguito ai risultati dell'VIII Congresso della PERBASI del 1981, venne finalmente deciso di organizzare una competizione nazionale tra tutti i club di basket indonesiani. Il 3 aprile 1982 è una data storica per il mondo del basket indonesiano. Quel giorno, la partita tra il Rajawali Jakarta ed il Sinar Surya Yogyakarta Spirit segnò l'inizio del primo campionato nazionale di basket, che aveva il nome di Kompetisi Bola Basket Utama oppure KOBATAMA. La competizione si è svolta fino alla stagione 2002, quando il campionato ha smesso di operare.

IBL (2003-2010)

La stagione sportiva 2003-2004, ha visto lo svolgimento dell'edizione inaugurale della competizione professionistica della Indonesian Basketball League (IBL), sotto l'egida della PERBASI; 12 squadre hanno partecipato alla stagione inaugurale dell'IBL da 6 città dell'Indonesia: Bandung, Bogor, Giacarta, Salatiga, Surabaya e Yogyakarta. Il Stapac Jakarta si aggiudicò la stagione inaugurale diventato la prima squadra ad aggiudicarsi il titolo della lega.

Nella stagione 2004-2005,il Satria Muda Pertamina emerse come una nuova forza sbarazzandosi in finale del Stapac Jakarta. Il Stapac si prese la vendetta nella stagione successiva vincendo il titolo di campione nell'annata 2005-2006. Gli anni successivi (2006-2009) videro sempre il Satria Muda Pertamina aggiudicarsi il titolo.

Oltre al campionato, l'IBL organizzava anche una coppa, la IBL Cup, che si svolgeva tipicamente all'inizio o alla fine della stagione.

Sfortunatamente, lo sviluppo di IBL non è andato come era stato previsto dall'organizzazione. Dopo aver cambiato ripetutamente promotori e sponsor, la lega minacciò di sciogliersi alla fine del 2009.

NBL (2010-2015)

Tutti i rappresentanti dei club che partecipavano alla IBL, decisero di chiedere aiuto alla Development Basketball League Indonesia, anche conosciuta come DBL Indonesia, di gestire e far funzionare il campionato. La DBL Indonesia era considerata una organizzazione di successo grazie all'efficiente gestione della Development Basketball League (DBL), la più grande lega studentesca di basket in Indonesia, che nel 2010 si era estesa a 21 città indonesiane, ed era seguita da circa 25.000 giocatori e funzionari.

Per ripristinare il prestigio del massimo campionato professionistico nazionale, il rebranding era inevitabile. A partire dal 2010 fino al 2015, l'IBL, sotto la gestione della DBL Indonesia, ha cambiato nome in Indonesian National Basketball League (NBL). Sono state apportate numerose modifiche, cercando di aumentare nuovamente il numero di partite, avvicinando il campionato ai suoi tifosi, e cercando di attrare sponsor migliori.

IBL Reborn (2015-)

Nel 2015 la PERBASI ha scelto l'azienda Starting5 come operatore del campionato. Soprannominata "IBL Reborn", il nome della lega è stato cambiato di nuovo in Indonesian Basketball League (IBL) da NBL. L'IBL dopo la prima stagione inaugurale ,iniziò quindi a guadagnare slancio e ottenne supporto a livello nazionale anno dopo anno.

Nel 2017, la lega ha consentito ai club di ingaggiare giocatori stranieri, dovendo però rispettare un limite stabilito dal tetto salariale di cui è dotato la lega, e dai regolamenti sui limiti di altezza massima.

Descrizione del torneo di pallacanestro in Indonesia "Indonesia - IBL":

L'Indonesia - IBL è un torneo di pallacanestro professionistico che si svolge in Indonesia. È considerato uno dei tornei più prestigiosi del paese e attira giocatori di alto livello da tutto il mondo.

Il torneo è organizzato dalla Indonesian Basketball League (IBL) e si svolge annualmente, coinvolgendo squadre provenienti da diverse città dell'Indonesia. Le squadre partecipanti competono per il titolo di campione nazionale e per la possibilità di rappresentare l'Indonesia in competizioni internazionali.

L'Indonesia - IBL offre un'esperienza di pallacanestro di alta qualità, con partite emozionanti e giocatori talentuosi che dimostrano le loro abilità sul campo. Le squadre si sfidano in una serie di partite di stagione regolare, seguite da una fase di playoff per determinare il vincitore finale.

Gli appassionati di pallacanestro in Indonesia seguono con entusiasmo il torneo, riempiendo gli stadi e sostenendo le loro squadre preferite. L'atmosfera durante le partite è elettrizzante, con tifosi rumorosi e coreografie coinvolgenti.

L'Indonesia - IBL è un'opportunità per i giovani talenti indonesiani di emergere e farsi notare, con la possibilità di essere scelti per rappresentare la nazionale indonesiana di pallacanestro in competizioni internazionali.

In sintesi, l'Indonesia - IBL è un torneo di pallacanestro di alto livello che offre emozionanti partite e un'atmosfera coinvolgente. È un evento imperdibile per gli amanti della pallacanestro in Indonesia e un'occasione per scoprire nuovi talenti nel panorama sportivo nazionale.