Campionati del Mondo Femminili

Links
Wikipedia (it)
DateRIn casa v Fuori casa-
12/05 11:30 4 [1] Norvegia femminile v Angola femminile [4] 30-24
12/05 11:30 4 [2] Svezia femminile v Argentina femminile [4] 30-23
12/05 09:00 4 [3] Giappone femminile v Russia femminile [1] 23-33
12/05 09:00 4 [3] Serbia femminile v Paesi Bassi femminile [2] 23-36
12/05 06:00 4 [6] RD del Congo femminile v Cina femminile [5] 25-24
12/05 06:00 4 [6] Cuba femminile v Slovenia femminile [5] 26-39
12/04 11:30 4 [4] Danimarca femminile v Brasile femminile [5] 24-18
12/04 10:00 4 [4] Ungheria femminile v Senegal femminile [5] 30-20
12/04 10:00 4 [2] Germania femminile v Francia femminile [3] 25-27
12/04 06:00 4 [6] Australia femminile v Corea del Sud femminile [2] 17-34
12/04 06:00 4 [6] Kazakistan femminile v Spagna femminile [1] 16-43
12/04 06:00 4 [2] Montenegro femminile v Romania femminile [3] 27-26
12/03 11:30 3 [1] Norvegia femminile v Serbia femminile [3] 28-25
12/03 11:30 3 [3] Danimarca femminile v Germania femminile [2] 25-26
12/03 10:30 3 [2] Svezia femminile v Giappone femminile [3] 34-26
12/03 10:00 3 [4] Francia femminile v Australia femminile [6] 46-7
12/03 10:00 3 [4] Romania femminile v Kazakistan femminile [6] 22-20
12/03 09:00 3 [4] Slovenia femminile v Angola femminile [5] 24-33
12/03 08:00 3 [6] Cina femminile v Argentina femminile [4] 28-34
12/03 06:00 3 [1] Spagna femminile v Senegal femminile [5] 29-20
12/03 06:00 3 [3] Ungheria femminile v Montenegro femminile [2] 24-25
12/03 06:00 3 [3] Corea del Sud femminile v Brasile femminile [5] 33-27
12/03 06:00 3 [3] Paesi Bassi femminile v Cuba femminile [6] 51-23
12/03 05:30 3 [1] Russia femminile v RD del Congo femminile [5] 34-13
12/02 11:30 2 [3] Slovenia femminile v Norvegia femminile [2] 20-36
12/02 11:30 2 [6] Cina femminile v Svezia femminile [2] 19-32
12/02 09:00 2 [5] RD del Congo femminile v Giappone femminile [3] 16-28
12/02 06:00 2 [4] Argentina femminile v Russia femminile [1] 22-35
12/02 06:00 2 [5] Angola femminile v Paesi Bassi femminile [4] 28-35
12/02 03:30 2 [6] Cuba femminile v Serbia femminile [2] 27-46

Il campionato mondiale di pallamano femminile è una competizione sportiva internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla IHF. Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di campione del mondo alla nazionale vincitrice. La Francia è la nazionale campione in carica, avendo vinto il titolo nell'edizione 2023. La Russia è la nazionale col maggior numero di titoli vinti (7), dei quali tre vinti come Unione Sovietica.

I Campionati del Mondo Femminili di pallamano sono un torneo internazionale che riunisce le migliori squadre nazionali femminili di pallamano provenienti da tutto il mondo. Questo evento sportivo di grande prestigio si svolge ogni quattro anni e rappresenta il culmine della competizione nel mondo della pallamano femminile.

Durante i Campionati del Mondo Femminili, le squadre si sfidano in una serie di partite emozionanti e ad alto livello, cercando di conquistare il titolo di campione del mondo. Le partite sono caratterizzate da un'intensa azione sul campo, con tiri potenti, passaggi precisi e difese solide. Gli atleti dimostrano abilità tecniche e fisiche eccezionali, offrendo uno spettacolo di grande intensità e spettacolarità.

Il torneo si svolge in diverse sedi, che possono variare di edizione in edizione. Le squadre partecipanti sono selezionate attraverso un processo di qualificazione che coinvolge diverse competizioni regionali e continentali. Solo le migliori squadre di ogni continente ottengono il diritto di partecipare ai Campionati del Mondo Femminili.

I Campionati del Mondo Femminili di pallamano non solo offrono un'opportunità per le squadre di competere a livello internazionale, ma rappresentano anche un'occasione per promuovere lo sport e l'empowerment femminile. Questo torneo contribuisce a diffondere la passione per la pallamano tra le donne di tutto il mondo, incoraggiando la partecipazione e l'inclusione nel mondo dello sport.

I Campionati del Mondo Femminili di pallamano sono un evento imperdibile per gli appassionati di questo sport, che possono godere di partite di altissimo livello e sostenere le loro squadre nazionali preferite. Questo torneo rappresenta un momento di grande orgoglio nazionale e di celebrazione per le atlete che si dedicano con passione e impegno alla pallamano femminile.