DateRIn casa v Fuori casa-
02/11 13:30 17 [11] Perugia U19 v Sampdoria U19 [1] 0-0
02/11 13:30 17 [13] Spezia U19 v Lazio U19 [2] 1-3
02/11 13:30 17 [5] Milan U19 v Spal U19 [7] 0-1
02/11 13:30 17 [4] Fiorentina U19 v Hellas Verona U19 [3] 4-3
02/11 12:00 17 [4] Sassuolo U19 v Juventus U19 [1] 4-2
02/11 11:00 17 [6] Bologna U19 v Frosinone U19 [11] 1-0
02/11 11:00 17 [6] Napoli U19 v Brescia U19 [13] 2-0
02/11 11:00 17 [10] Vicenza U19 v Latina U19 [8] 2-1
02/11 10:30 17 [14] Trapani U19 v Cesena U19 [9] 2-1
02/11 10:00 17 [8] Palermo U19 v Virtus Entella U19 [5] 0-1
02/11 10:00 17 Crotone U19 v Ternana U19 0-0
02/11 10:00 17 [12] Pisa U19 v Salernitana U19 [14] 1-3
02/11 10:00 17 Carpi U19 v Avellino U19 2-0
02/11 10:00 17 [5] Empoli U19 v Pescara U19 [8] 3-2
02/04 13:30 16 Ternana U19 v Genoa U19 1-3
02/04 13:30 16 Chievo U19 v Bari U19 3-1
02/04 13:30 16 Cesena U19 v Vicenza U19 1-0
02/04 13:30 16 Lazio U19 v Trapani U19 3-0
02/04 13:30 16 [10] Cagliari U19 v Novara U19 [7] 1-0
02/04 13:30 16 Pro Vercelli U19 v Torino U19 1-1
02/04 13:30 16 Roma U19 v Pisa U19 8-1
02/04 13:30 16 Ascoli U19 v Empoli U19 1-2
02/04 13:30 16 [3] Hellas Verona U19 v Milan U19 [5] 4-4
02/04 13:30 16 [7] Spal U19 v Fiorentina U19 [4] 0-0
02/04 13:30 16 Latina U19 v Spezia U19 1-1
02/04 13:30 16 Brescia U19 v Perugia U19 1-4
02/04 13:30 16 [2] Sampdoria U19 v Napoli U19 [6] 3-2
02/04 12:00 16 [4] Virtus Entella U19 v Inter U19 [1] 1-1
02/04 11:00 16 [3] Atalanta U19 v Palermo U19 [8] 1-0
02/04 10:00 16 [11] Frosinone U19 v Crotone U19 [9] 2-2

Il Campionato Primavera 1, ufficialmente noto come Campionato Primavera 1 TIM per ragioni di sponsorizzazione, è la più importante competizione giovanile del calcio italiano. Viene organizzata e gestita dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A, prevedendo la partecipazione delle più forti formazioni giovanili italiane Under-19. Dal 2006 il trofeo del campionato è intitolato alla memoria di Giacinto Facchetti.

La squadra più titolata è l'Inter, vincitrice del campionato per 10 volte, seguita da Torino e Roma, rispettivamente con 9 e 8 successi. La competizione dà accesso alla UEFA Youth League.

Il Campionato Primavera, noto anche come "Italia - Campionato Primavera", è un torneo di calcio giovanile che si svolge in Italia. Questa competizione coinvolge le squadre giovanili dei club di calcio italiani, offrendo loro l'opportunità di mostrare il loro talento e competere a livello nazionale.

Il torneo è organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e si svolge ogni anno. Le squadre partecipanti sono divise in diverse divisioni in base alla loro forza e competono per il titolo di campione Primavera.

Il Campionato Primavera è considerato un trampolino di lancio per i giovani talenti del calcio italiano. Molti giocatori che hanno avuto successo nel calcio professionistico hanno iniziato la loro carriera giocando in questo torneo. Questo dimostra l'importanza e la rilevanza di questa competizione nel panorama calcistico italiano.

Le partite del Campionato Primavera sono spesso molto emozionanti e competitive, con i giovani giocatori che dimostrano le loro abilità tecniche e tattiche sul campo. Le squadre si sfidano in un formato di campionato, con partite di andata e ritorno, e le migliori squadre avanzano ai playoff per determinare il vincitore finale.

Oltre all'aspetto competitivo, il Campionato Primavera offre anche un'opportunità di crescita e sviluppo per i giovani giocatori. Attraverso questa competizione, i giovani talenti possono migliorare le loro abilità, acquisire esperienza e attirare l'attenzione dei talent scout dei club professionistici.

In conclusione, il Campionato Primavera è un torneo di calcio giovanile di grande importanza in Italia. Offre ai giovani giocatori l'opportunità di mostrare il loro talento, competere a livello nazionale e progredire nella loro carriera calcistica. Questo torneo è un trampolino di lancio per i futuri campioni del calcio italiano e rappresenta un momento emozionante per gli appassionati di calcio di tutto il paese.