Italia - Serie A Femminile 01/29 13:30 15 [1] Roma femminile v Sassuolo femminile [7] W 5-0
Coppa Italia Femminile 01/25 11:30 3 ASD Pomigliano femminile v Roma femminile W 1-8
Italia - Serie A Femminile 01/22 11:30 14 [10] Parma femminile v Roma femminile [1] W 2-3
Italia - Serie A Femminile 01/14 13:30 13 [3] Fiorentina femminile v Roma femminile [1] W 1-7
Coppa Italia Femminile 01/07 11:30 - Como femminile v Roma femminile D 1-1
UEFA Champions League femminile 12/22 17:45 6 [4] Slavia Praga femminile v Roma femminile [2] W 0-3
UEFA Champions League femminile 12/16 17:45 5 [2] Roma femminile v FSK St Polten femminile [3] W 5-0
Italia - Serie A Femminile 12/11 13:30 12 [1] Roma femminile v Juventus femminile [3] L 2-4
UEFA Champions League femminile 12/08 17:45 4 [1] Wolfsburg femminile v Roma femminile [2] L 4-2
Italia - Serie A Femminile 12/04 13:30 11 [5] Milan femminile v Roma femminile [1] W 0-2
Coppa Italia Femminile 11/29 13:30 - SSD ACF Calcio Arezzo femminile v Roma femminile W 0-3
Italia - Serie A Femminile 11/26 11:30 10 [1] Roma femminile v ASD Pomigliano femminile [7] W 2-0
UEFA Champions League femminile 11/23 20:00 3 [2] Roma femminile v Wolfsburg femminile [1] D 1-1
Italia - Serie A Femminile 11/19 11:30 9 [1] Roma femminile v Sampdoria femminile [6] W 2-0
Italia - Supercoppa femminile 11/05 13:30 - Juventus femminile v Roma femminile W 4-5
Italia - Serie A Femminile 10/29 12:30 8 [3] Inter femminile v Roma femminile [1] W 1-2
UEFA Champions League femminile 10/26 16:45 2 [4] FSK St Polten femminile v Roma femminile [2] W 3-4
Italia - Serie A Femminile 10/23 10:30 7 [2] Roma femminile v Como femminile [7] W 1-0
UEFA Champions League femminile 10/20 19:00 1 [2] Roma femminile v Slavia Praga femminile [2] W 1-0
Italia - Serie A Femminile 10/16 10:30 6 [9] Sassuolo femminile v Roma femminile [2] W 0-1
Italia - Serie A Femminile 10/02 12:30 5 [3] Roma femminile v Parma femminile [7] W 5-0
UEFA Champions League femminile 09/29 12:30 697 Roma femminile v Sparta Praga femminile W 4-1
Italia - Serie A Femminile 09/24 12:30 4 [5] Roma femminile v Fiorentina femminile [1] W 2-1
UEFA Champions League femminile 09/21 16:30 697 Sparta Praga femminile v Roma femminile W 1-2
Italia - Serie A Femminile 09/16 12:30 3 [4] Juventus femminile v Roma femminile [1] L 1-0
Italia - Serie A Femminile 09/10 12:30 2 [4] Roma femminile v Milan femminile [7] W 2-0
Italia - Serie A Femminile 08/28 15:30 1 [2] ASD Pomigliano femminile v Roma femminile [2] W 0-2
UEFA Champions League femminile 08/21 17:00 656 Paris FC femminile v Roma femminile W 4-5
UEFA Champions League femminile 08/18 18:35 148 Glasgow City femminile v Roma femminile W 1-3
Amichevoli femminili 08/06 08:30 - Standard Liegi femminile v Roma femminile W 1-3

L'Associazione Sportiva Roma (/assoʧatˈtsjone sporˈtiva ˈroːma/), nota anche come AS Roma, Roma o Roma femminile (/ˈroːma femmiˈnile/), è la sezione femminile dell'omonima società calcistica italiana con sede nella città di Roma. Nella stagione 2023-2024 milita nel campionato di Serie A, massimo livello della piramide calcistica italiana.

Fondata nel 2018, ha come colori sociali il rosso e il giallo, tonalità cromatiche corrispondenti al gonfalone del Campidoglio. La Lupa è uno dei soprannomi che contraddistinguono la Roma insieme a Giallorosse, Magica e Capitoline.

Includendo la stagione 2023-2024, la Roma ha partecipato a sei campionati nazionali, tutti in Serie A. Il miglior risultato è relativo alla stagione 2022-2023, con la vittoria dello scudetto e della Supercoppa Italiana. La Roma è anche uno dei membri dell'European Club Association (ECA), organizzazione internazionale che ha sostituito il soppresso G-14 ed è composta dalle principali squadre europee, riunite in consorzio per ottenere una tutela comune dei diritti sportivi, legali e televisivi di fronte alla FIFA.

History

La presentazione ufficiale della Roma femminile

A Roma il calcio femminile ha origine negli anni 1960 ed è proseguito negli anni successivi con la fondazione di vari club, tra cui la Roma Calcio Femminile (formatasi nel 1965) e la Res Roma (2004), che pur avendo adottato il nome della capitale d'Italia e i colori giallorossi, non hanno alcun legame societario con il club maschile. Già dal 2015 la Lupa ha una sezione femminile nel suo settore giovanile, tuttavia la Prima squadra si è formata solo il 1º luglio 2018 grazie alla possibilità offerta dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ai club professionistici maschili di acquisire società dilettantistiche femminili: la Roma ha rilevato il titolo sportivo della Res Roma, nel frattempo disimpegnatasi dall'attività, consentendo alle neonate Giallorosse di iscriversi alla Serie A.

Sotto la guida tecnica di Elisabetta Bavagnoli e con ventidue tesserate, in gran parte provenienti dalla Res Roma, la Roma ha iniziato il suo primo campionato di Serie A perdendo con il Sassuolo e incassando poi due sconfitte consecutive, incluso uno 0-4 casalingo dalle campionesse in carica della Juventus. La vittoria nella successiva giornata in casa della Florentia ha dato il via alla risalita della classifica della Roma che, con cinque vittorie nelle successive gare, ha concluso il girone d'andata al quinto posto. Con il successo nella prima giornata del girone di ritorno, le Giallorosse hanno conquistato la quarta posizione in classifica, che sono riuscite a mantenere per tutto il ritorno e fino alla fine del campionato, senza però recuperare la distanza dal terzetto al comando. In Coppa Italia la Roma è scesa in campo negli ottavi di finale e, dopo aver eliminato l'Orobica e poi le concittadine della Roma Calcio Femminile, è stata eliminata in semifinale dalla Fiorentina: pareggio nella sfida dell'andata al Tre Fontane, sconfitta per 2-0 a Firenze. Il 17 agosto 2020 un gruppo imprenditoriale americano, "The Friedkin Group", acquisisce il club. Il primo presidente della nuova proprietà è Dan Friedkin, amministratore delegato della Gulf States Toyota Distributors. Nella stagione 2020-2021 la Lupa conquista il suo primo trofeo, con la vittoria della Coppa Italia. L'annata successiva la squadra capitolina arriva seconda in Serie A e in finale di Coppa.

Una fase di gioco tra la Roma e l'Inter allo Stadio Tre Fontane.

Nella stagione 2022-2023 partecipa per la prima volta nella sua storia alla UEFA Women's Champions League 2022-2023. Supera i turni preliminare battendo Glasgow City Football Club e Paris Football Club (femminile) nel Gruppo 1 del percorso piazzate e nella fase ad eliminazione diretta lo Athletic Club Sparta Praha fotbal vincendo 1-2 fuori casa e 4-1 al ritorno in casa. Nella fase a gironi è stata inserita nel gruppo B con Verein für Leibesübungen Wolfsburg (femminile), Sportovní Klub Slavia Praha e Sportklub Niederösterreich Sankt Pölten (femminile), ed è diventata la seconda italiana a raggiungere i quarti di finale con il nuovo formato. Gioca le partite casalinghe allo Stadio Domenico Francioni di Latina. Il 5 novembre 2022 conquista la prima Supercoppa nazionale battendo ai calci di rigore la Juventus, dopo che i tempi supplementari sono terminati 1-1.

Il 29 aprile 2023, grazie alla vittoria per 2-1 in casa contro la Fiorentina, la squadra giallorossa conquista lo Scudetto per la prima volta nella propria storia. Nella stagione successiva, la Roma vince il secondo titolo consecutivo con tre giornate d'anticipo.

La Roma Femminile è una squadra di calcio femminile italiana con sede a Roma, la sezione femminile dell'Associazione Sportiva Roma. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano di calcio femminile.

La squadra è stata fondata nel 2018, a seguito dell'acquisizione da parte della Roma della Res Roma, che aveva vinto lo scudetto nella stagione 2017-2018.

La Roma Femminile ha vinto il suo primo trofeo nel 2021, quando ha conquistato la Coppa Italia.

La squadra è allenata da Alessandro Spugna e le sue giocatrici più importanti sono Lindsey Thomas, Manuela Giugliano, Andressa Alves, Paloma Lázaro e Annamaria Serturini.

La Roma Femminile gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Tre Fontane.

La squadra ha una forte rivalità con la Juventus, l'altra squadra più titolata del campionato italiano di calcio femminile.