WTA Honolulu 11/20 23:45 25 [144] Sara Errani v Julia Boserup [147] 7-6,4-6,3-6
WTA Taipei 11/14 03:00 25 [139] Lizette Cabrera v Sara Errani [145] 3-6,7-5,6-2
ITF femminile Liuzhou 10/26 06:45 26 Xiaodi You v Sara Errani Retired
ITF femminile Liuzhou 10/25 05:15 25 [145] Sara Errani v Laura Robson [244] 6-4,6-1
ITF femminile Suzhou 10/22 02:00 29 [328] Hanyu Guo v Sara Errani [180] 1-6,0-6
ITF femminile Suzhou 10/21 04:55 28 [180] Sara Errani v Kurumi Nara [103] 3-6,6-3,6-3
ITF femminile Suzhou 10/20 04:30 27 Sara Errani v Yuxuan Zhang 6-2,6-1
ITF femminile Suzhou 10/19 04:25 26 [313] Julia Glushko v Sara Errani [180] 2-6,7-6,2-6
ITF femminile Suzhou 10/18 06:40 25 [180] Sara Errani v Jennifer Elie [295] 6-3,6-3
WTA Tianjin 10/14 04:00 28 [280] Sara Errani v Aryna Sabalenka [102] 1-6,3-6
WTA Tianjin 10/13 06:00 27 [65] Christina McHale v Sara Errani [280] 7-5,6-7,1-6
WTA Tianjin 10/12 05:40 26 [280] Sara Errani v Beatriz Haddad Maia [58] 6-4,4-6,6-3
WTA Tianjin 10/11 09:05 25 [280] Sara Errani v Kateryna Kozlova [81] 6-2,6-1
WTA Tianjin - Qual. 10/08 07:15 46 [124] Xinyun Han v Sara Errani [281] 3-6,2-6
WTA Tianjin - Qual. 10/07 10:00 45 [147] Xiaodi You v Sara Errani [281] 2-6,1-6
WTA Washington 08/02 22:25 26 [103] Sara Errani v Oceane Dodin [55] 6-3,5-7,1-6
WTA Washington 07/31 22:50 25 [78] Risa Ozaki v Sara Errani [103] 6-7,2-6
WTA Bastad 07/26 13:40 26 [98] Sara Errani v Caroline Garcia [20] 1-6,0-6
WTA Bastad 07/24 13:00 25 [124] Tamara Korpatsch v Sara Errani [98] 6-7,2-6
Wimbledon Femminile 07/04 17:15 23 [131] Tsvetana Pironkova v Sara Errani [76] 6-1,6-4
WTA Eastbourne - Qual. 06/23 11:10 45 [90] Veronica Cepede Royg v Sara Errani [72] 6-1,6-2
WTA Maiorca 06/20 09:00 25 [33] Roberta Vinci v Sara Errani [72] 6-2,6-1
WTA Maiorca - Qual. 06/19 10:40 46 [72] Sara Errani v Jana Cepelova [96] 4-6,3-6
WTA Maiorca - Qual. 06/18 14:25 45 Sara Errani v Kathinka Von Deichmann 6-3,6-3
WTA Bol 06/09 09:00 27 [101] Beatriz Haddad Maia v Sara Errani [91] 6-1,6-4
WTA Bol 06/08 13:00 26 [233] Olga Saez Larra v Sara Errani [91] 5-7,3-6
WTA Bol 06/07 10:55 25 [293] Aleksandrina Naydenova v Sara Errani [91] 1-6,4-6
Open di Francia Femminili 05/31 14:15 24 [91] Sara Errani v Kristina Mladenovic [14] 2-6,3-6
Open di Francia Femminili 05/29 13:55 23 [91] Sara Errani v Misaki Doi [58] 7-6,6-1
Open di Francia Femminile - Qual. 05/26 08:00 46 [91] Sara Errani v Nicole Gibbs [128] 6-3,6-0

Wikipedia - Sara Errani

Sara Errani (Bologna, 29 aprile 1987) è una tennista italiana.

Ritenuta una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 38 titoli del circuito maggiore tra singolare e doppio, ed è quindi la tennista italiana con più successi di sempre (9 in singolare e 29 in doppio). È inoltre la tennista con il maggior numero di vittorie nella storia del tennis italiano, avendo raggiunto la 615esima vittoria (tra cui 396 complessivamente nel circuito maggiore) il 17 settembre 2022 mentre disputava il match di quarti di finale nel torneo WTA 125 di Bucarest, superando Francesca Schiavone ferma a 614 vittorie. Nel 2012 è stata finalista al Roland Garros e semifinalista agli US Open, divenendo la seconda italiana (dopo Francesca Schiavone nel 2010) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam. Vanta come best ranking la quinta posizione, raggiunta il 20 maggio 2013.

Entrata in top 10 all'indomani della finale al Roland Garros 2012, vi è rimasta per 94 settimane consecutive, record per una tennista italiana e si è aggiudicata tre volte la Fed Cup con l'Italia nel 2009, 2010 e 2013, successi grazie ai quali è stata premiata dal CONI con il Collare d'oro al merito sportivo. Nel 2023 ha battuto il record di Flavia Pennetta diventando la tennista italiana più pagata di tutti i tempi sotto forma di premi diretti (oltre 14 200 000 $).

Ottima doppista, è stata numero uno del mondo nella classifica di doppio per poco meno di tre anni consecutivamente, specialità nella quale, insieme a Roberta Vinci, si è aggiudicata ventidue tornei WTA, tra cui tutte le prove del Grande Slam, diventando così la prima coppia italiana ad avere completato il Career Grand Slam (ovvero la vittoria di tutti e quattro i tornei dello Slam almeno una volta) e la quinta coppia in assoluto ad avere vinto più Slam (5) nella storia del tennis femminile.