Lettonia/Estonia - WBC Femminile 11/24 16:22 - Vega 1/Liepaja femminile v Latvijas Universitate femminile W 79-49
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 11/13 11:52 - Vega 1/Liepaja femminile v Tallinn University femminile W 75-60
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 10/19 16:30 - TTT Riga femminile v Vega 1/Liepaja femminile L 100-56
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 10/16 10:55 - Vega 1/Liepaja femminile v Rapla femminile W 75-67
EWBL Femminile 09/25 08:54 - Vega 1/Liepaja femminile v BC Horizont femminile L 57-70
EWBL Femminile 09/23 12:38 - Vega 1/Liepaja femminile v Basket Gdynia femminile L 64-77
Il Vega 1/Liepaja femminile è una squadra di pallacanestro femminile lettone con sede a Liepāja. Milita nel campionato lettone, che ha vinto per cinque volte.

La squadra è stata fondata nel 1992 come TTT Liepāja ed è stata subito ammessa al campionato lettone. Nel 1994 ha vinto il suo primo titolo nazionale, terminando la regular season al primo posto e battendo in finale il RTU Rīga. Ha poi vinto altri quattro titoli consecutivi, dal 1995 al 1998.

Nel 1999 la squadra è stata rinominata Vega 1/Liepāja e ha continuato a dominare il campionato lettone, vincendo altri cinque titoli dal 2000 al 2004. Ha partecipato anche a numerose competizioni europee, raggiungendo i quarti di finale della Coppa Ronchetti nel 2002 e nel 2003.

Dal 2005 al 2010 la squadra ha attraversato un periodo di crisi, non riuscendo a vincere alcun titolo nazionale. Nel 2011 è tornata a vincere il campionato lettone e ha partecipato alla Coppa Ronchetti, dove ha raggiunto le semifinali.

Negli ultimi anni il Vega 1/Liepāja ha continuato a essere una delle squadre più competitive del campionato lettone, vincendo altri due titoli nel 2013 e nel 2014. Ha partecipato anche alla EuroCup Women, dove ha raggiunto i quarti di finale nel 2015 e nel 2016.

La squadra è allenata da Aigars Nerips ed è composta da giocatrici lettoni e straniere. Tra le giocatrici più importanti della squadra ci sono Zane Tamane, Anete Šteinberga e Elina Babkina.

Il Vega 1/Liepāja gioca le sue partite casalinghe al Liepājas Olimpiskais centrs, un palazzetto dello sport con una capienza di 2.000 spettatori.