Spagna - Tercera Gruppo 12 01/28 16:20 - UD San Fernando v CD La Cuadra L 1-2
Spagna - Tercera Gruppo 12 12/17 15:45 - Ibarra v UD San Fernando W 0-1
Spagna - Tercera Gruppo 12 11/20 12:00 - Las Palmas B v UD San Fernando L 3-0
Spagna - Tercera Gruppo 12 11/04 21:00 - UD San Fernando v Villa Sta Brigida D 0-0
Spagna - Tercera Gruppo 12 10/21 19:57 - UD San Fernando v Arucas CF W 2-1
Spagna - Tercera Gruppo 12 10/08 15:30 - CD Buzanada v UD San Fernando D 0-0
Spagna - Tercera Gruppo 12 09/30 19:59 - UD San Fernando v UD Telde W 3-2
Spagna - Tercera Gruppo 12 09/16 20:00 - UD San Fernando v Estrella CF W 1-0
Spagna - Tercera Gruppo 12 09/02 19:52 - UD San Fernando v Panaderia Pulido W 2-1

Wikipedia - UD San Fernando

Unión Deportiva San Fernando is a Spanish football team based in Maspalomas, in the autonomous community of Canary Islands. Founded in 1992, it plays in Primera Federación – Group 2, holding home matches at Ciudad Deportiva de Maspalomas, with a capacity of 1,000 seats.

History

The founding act of the club was signed on 15 April 1992 at 7:00 p.m. at the Shopping Center Botánico in the San Fernando district of Maspalomas.

L'UD San Fernando è una società calcistica spagnola con sede a San Fernando, in Andalusia. Fondata nel 1944, gioca attualmente nella Segunda División B, la terza divisione del campionato spagnolo di calcio.

Lo stadio dell'UD San Fernando è l'Estadio Iberoamericano 2010, che ha una capacità di 8.000 spettatori. Il club gioca con una maglia a strisce blu e bianche, pantaloncini bianchi e calzettoni blu.

L'UD San Fernando ha vinto il campionato di Tercera División per cinque volte, l'ultima delle quali nella stagione 2013-14. Ha anche vinto la Coppa della Spagna per le squadre semi-professionistiche una volta, nella stagione 1993-94.

Il miglior risultato dell'UD San Fernando nella Coppa del Re è stato il raggiungimento dei sedicesimi di finale, avvenuto nella stagione 2014-15.

Alcuni dei giocatori più famosi che hanno giocato nell'UD San Fernando includono José Ortega, Quique Setién e Juan Cala.