Islanda - Coppa di Lega 03/04 21:00 1 Vikingur Reykjavik v Grindavik L 3-1
Islanda - Coppa di Lega 02/20 16:30 1 Grindavik v HK Kopavogur D 1-1
Islanda - Coppa di Lega 02/14 16:00 1 IA Akranes v Grindavik L 5-0
Islanda - 1 Deild 09/19 14:00 22 Grindavik v Fram Reykjavik W 7-2
Islanda - 1 Deild 09/12 13:00 21 KA Akureyri v Grindavik W 1-3
Islanda - 1 Deild 09/05 16:00 20 Grindavik v Thor Akureyri L 1-2
Islanda - 1 Deild 09/01 18:00 19 Grindavik v Vikingur Olafsvik L 2-7
Islanda - 1 Deild 08/22 14:00 18 HK Kopavogur v Grindavik W 0-2
Islanda - 1 Deild 08/14 18:30 16 Throttur Reykjavik v Grindavik L 2-0
Islanda - 1 Deild 08/06 19:15 15 Grindavik v UMF Selfoss W 5-0
Islanda - 1 Deild 07/29 19:15 14 Grotta Seltjarnarnes v Grindavik L 1-0
Islanda - 1 Deild 07/23 19:15 13 Grindavik v Haukar D 2-2
Islanda - 1 Deild 07/19 17:00 12 Fjardabyggd v Grindavik W 0-3
Islanda - 1 Deild 07/14 18:00 10 Grindavik v KA Akureyri W 2-1
Islanda - 1 Deild 07/11 14:00 11 Fram Reykjavik v Grindavik D 1-1
Islanda - 1 Deild 07/03 19:15 9 Thor Akureyri v Grindavik W 2-3
Islanda - 1 Deild 06/27 14:00 8 Vikingur Olafsvik v Grindavik L 2-0
Islanda - 1 Deild 06/23 19:15 7 Grindavik v HK Kopavogur W 2-0
Coppa d'Islanda 06/18 19:15 4 FH Hafnarfjordur v Grindavik L 2-1
Islanda - 1 Deild 06/08 19:15 5 Grindavik v Throttur Reykjavik L 0-1
Coppa d'Islanda 06/02 18:00 9 Volsungur v Grindavik W 3-4
Islanda - 1 Deild 05/29 19:15 4 UMF Selfoss v Grindavik D 1-1
Islanda - 1 Deild 05/23 14:00 3 Grindavik v Grotta Seltjarnarnes W 2-0
Coppa d'Islanda 05/18 19:00 8 Grindavik v Throttur Vogar W 1-0
Islanda - 1 Deild 05/15 19:15 2 Haukar v Grindavik L 1-0
Islanda - 1 Deild 05/09 14:00 1 Grindavik v Fjardabyggd L 1-3
Islanda - Coppa di Lega 03/31 20:15 1 Stjarnan v Grindavik L 3-1
Islanda - Coppa di Lega 03/27 21:00 1 Grindavik v Fjardabyggd D 1-1
Islanda - Coppa di Lega 03/21 16:00 1 Thor Akureyri v Grindavik W 2-6
Islanda - Coppa di Lega 03/11 18:15 1 Haukar v Grindavik W 2-3

Il Knattspyrnudeild Ungmennafélag Grindavíkur, meglio noto come Grindavík, è la sezione calcistica dell'Ungmennafélag Grindavíkur, società polisportiva islandese con sede a Grindavík. Nella stagione 2016 partecipa alla 1. deild karla, la seconda serie del campionato islandese di calcio.

Questo club si è imposto con buoni risultati nella Úrvalsdeild solamente negli ultimi anni, riuscendo anche a vincere la Coppa di Lega islandese nel 2005. Nel 2006 Sigurður Jónsson, dopo i buoni risultati ottenuti con la squadra del Vikingur, è stato nominato allenatore del Grindavík: i risultati però sono stati pessimi, infatti la squadra è retrocessa per la prima volta nella sua storia. Alla guida della squadra è subentrato allora Milan Stefán Jankovic, che nel 2007 ha riportato la squadra nella massima divisione.

Il Grindavík è una squadra di calcio islandese con sede a Grindavík, nella penisola di Reykjanes. Gioca nella Úrvalsdeild karla, la massima serie del campionato islandese di calcio.

Il Grindavík è stato fondato nel 1930 e ha vinto la Úrvalsdeild karla una volta, nella stagione 2003. Ha inoltre vinto la Coppa d'Islanda tre volte, nel 1983, nel 2004 e nel 2015.

Il Grindavík ha partecipato alle competizioni UEFA per club tre volte, nella Coppa delle Coppe nel 1984-1985, nella Coppa UEFA nel 2004-2005 e nella UEFA Europa League nel 2016-2017.

Il Grindavík gioca le partite casalinghe al Grindavíkurvöllur, uno stadio con una capacità di 1.500 posti a sedere.

Il Grindavík è una squadra ben organizzata e disciplinata, che gioca un calcio offensivo e spettacolare. La squadra è composta da giocatori giovani e talentuosi, provenienti dall'Islanda e da altri paesi.

Il Grindavík è una delle squadre più popolari in Islanda e ha un grande seguito di tifosi. La squadra è conosciuta anche per la sua atmosfera amichevole e per il calore dei suoi tifosi.