Campionati europei 01/22 15:00 3 Italia v Montenegro W 8-10
Campionati europei 01/20 13:30 14 Montenegro v Turchia W 17-6
Campionati europei 01/18 16:30 3 Germania v Montenegro W 3-10
Campionati europei 01/16 19:30 2 Montenegro v Croazia L 10-11
Campionati europei 01/14 10:30 1 Slovacchia v Montenegro W 4-15
Internationals 01/05 10:15 - Montenegro v Francia W 17-7
Internationals 01/04 16:30 - Montenegro v Germania W 17-11
Incontri amichevoli 01/03 16:30 - Montenegro v Georgia W 16-10
World League 11/12 17:00 1 Montenegro v Ucraina W 23-3
Campionati Mondiali 07/25 02:00 33 Montenegro v USA L 14-15
Campionati Mondiali 07/23 02:00 48 Montenegro v Giappone W 14-7
Campionati Mondiali 07/21 05:00 14 Montenegro v Australia L 11-13
Campionati Mondiali 07/19 08:50 - Corea del Sud v Montenegro W 6-24
Campionati Mondiali 07/17 10:10 - Grecia v Montenegro D 10-10
Campionati Mondiali 07/14 23:30 - Serbia v Montenegro D 10-10
World League 04/07 14:45 31 Montenegro v Serbia W 16-14
WL Europa Cup 04/06 13:00 48 Montenegro v Russia W 15-9
WL Europa Cup 04/05 13:00 3 Ungheria v Montenegro L 11-7
World League 03/12 17:00 6 Montenegro v Francia W 10-8
World League 01/29 18:00 4 Italia v Montenegro L 11-10
World League 12/11 19:00 3 Francia v Montenegro W 9-13
World League 10/23 16:00 1 Montenegro v Italia W 11-8
Campionati europei 07/28 16:15 31 Montenegro v Grecia L 6-8
Campionati europei 07/26 14:45 48 Ungheria v Montenegro W 6-7
Campionati europei 07/24 16:30 3 Croazia v Montenegro L 9-7
Campionati europei 07/22 18:30 7 Montenegro v Romania W 15-5
Campionati europei 07/20 20:00 1 Montenegro v Spagna D 7-7
Campionati europei 07/18 15:00 1 Montenegro v Malta W 17-5
Campionati europei 07/16 09:00 1 Montenegro v Francia W 8-6
World League 06/23 17:45 1 Ungheria v Montenegro W 11-13

La nazionale di pallanuoto maschile montenegrina è la rappresentativa pallanuotistica del Montenegro nelle competizioni internazionali, ed è controllata dalla Vaterpolo i plivački savez Crne Gore.

La nazionale esiste dal 2006, anno in cui Montenegro ha sciolto la federazione con la Serbia, ed ha disputato la sua prima partita ufficiale nel dicembre dello stesso anno in un match vinto contro l'Italia a Trieste con il risultato di 11-10. Nel marzo 2007 ha ottenuto la vittoria più larga della sua storia battendo la Svizzera per 30-3.

La squadra ha vinto la sua prima manifestazione internazionale ufficiale, l'Europeo B del 2007, e l'anno successivo ha conquistato il campionato maggiore. Al suo debutto olimpico (Pechino 2008) ha raggiunto il 4º posto e nel 2009 ha ospitato il suo primo evento internazionale, vincendo le finali di World League.

Nel 2012 alle olimpiadi di Londra conferma il 4º posto conquistato nell'edizione precedente e si aggiudica la medaglia d'argento agli Europei di Eindhoven. L'anno successivo conquista l'argento ai Mondiali di Barcellona (la prima medaglia in un mondiale) e il bronzo nella World League di Čeljabinsk (dopo l'oro del 2009 e l'argento del 2010).