La Tritonia è una squadra di calcio italiana fondata nel 1913 e con sede a Trieste. I colori sociali sono il blu e il giallo.

La storia della Tritonia è legata a quella della città di Trieste, che all'epoca della fondazione della squadra faceva parte dell'Impero austro-ungarico. La squadra venne fondata da un gruppo di studenti triestini che volevano praticare il calcio, uno sport che stava diventando sempre più popolare in tutta Europa.

La Tritonia ha partecipato a numerosi campionati regionali e nazionali, raggiungendo il suo apice negli anni '30, quando ha militato in Serie B. Dopo la seconda guerra mondiale, la squadra ha continuato a giocare nei campionati minori, ma è riuscita a raggiungere nuovamente la Serie B nel 1977.

Negli ultimi anni, la Tritonia ha attraversato un periodo di difficoltà, culminato con la retrocessione in Serie D nel 2014. Tuttavia, la squadra ha mantenuto una forte tradizione calcistica ed è ancora oggi uno dei club più importanti di Trieste.

Lo stadio della Tritonia è il Campo Sportivo Luigi Merlo, situato nel quartiere di Roiano. Lo stadio ha una capienza di circa 5.000 spettatori ed è stato inaugurato nel 1932.

La Tritonia è una squadra molto amata dai tifosi triestini, che la seguono con passione sia in casa che in trasferta. La squadra ha un forte senso di appartenenza alla città e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità triestina.